CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA

AI SIGNORI SOCI DELLA
INSEGNARE MUSICA SOC. COOP. SOC.

I signori soci della società INSEGNARE MUSICA SC. COOP. SOC. – ONLUS con sede in Via G. Infanti 13 Morsano al Tagliamento(PN), sono convocati in assemblea ordinaria presso la sede legale , per il giorno 4 novembre 2018 alle ore 7.00 in prima convocazione , ed  in seconda convocazione per il giorno lunedì 5 novembre 2018 alle ore 18.00 stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  1. Lettura ed approvazione del bilancio al 31.08.2018;
  2. Destinazione risultati di esercizio;
  3. Lettura ed approvazione bilancio sociale 01/09/17-31/08/18;
  4. Approvazione regolamento interno legge 142/2001;
  5. Varie ed eventuali;

La partecipazione all’assemblea è regolata dalle norme di legge in materia.

 

MORSANO AL TAGLIAMENTO lì 22.10.2018

 

Il presidente del C.di A.
Giuliano Biasin

Pubblicità

Cosa può regolarizzare un Insegnante tramite una Cooperativa.

La Insegnare Musica Soc. Coop. Sociale O.N.L.U.S. è una struttura dedicata alla didattica che si pone come obiettivo la regolarizzazione dell’attività degli insegnanti di musica. Grazie ai servizi offerti gli insegnanti hanno la possibilità di regolarizzare la vendita dei propri progetti didattici (masterclass, workshop, ecc.) alle scuole, private o pubbliche che siano, e agli allievi ai quali si insegna.

Non è invece possibile fatturare alle scuole le lezioni continuative agli allievi delle scuole stesse. So che ci sono alcune cooperative che lo fanno ma il rischio di sanzioni (e provvedimenti anche penali) è altissimo sia per il committente che per la cooperativa in quanto la fattispecie rientra nei casi di somministrazione di lavoratori. Tale attività, con la normativa vigente, compete esclusivamente alle ditte di lavoro interinale (sotto forma societaria di spa).

Costituita ufficialmente la Insegnare Musica Soc. Coop. Sociale ONLUS

Il 17 Febbraio 2017 è stata costituita ufficialmente Insegnare Musica Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S.
I soci fondatori sono Giuliano Biasin (Presidente), Lucio Bot (Vice Presidente) e Luigi Buggio (Consigliere).

La Società offre agli insegnanti di musica (e non solo) il servizio di regolarizzazione della propria posizione fiscale e contributiva. Fornisce quindi, a questi, la possibilità di proporre i propri progetti (masterclass o workshop) a Privati o Scuole di Musica o le lezioni ai propri allievi senza la necessità di aprire una propria Partita IVA